Competenze
- Assistenza sociale: il Comune attraverso un colloquio con un assistente sociale professionale (Sportello Sociale) valuta le richieste di assistenza sociale e socio-sanitaria con eventuale presa in carico della persona. Esempi di interventi assistenziali attivabili: pasti a domicilio, trasporto sociale verso strutture mediche, assegno di cura, contributi economici, ricoveri, ingresso in strutture residenziali, assistenza domiciliare, funerali di povertà, infermieri di famiglia e di comunità, sostegno alle responsabilità familiari. Il Comune vigila inoltre sull’attività delle case famiglia.
- Abitazione: il Comune approva le graduatorie per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP); attraverso ACER - Azienda Casa Emilia-Romagna (Sportello Casa) tiene il rapporto con gli inquilini (Sportello Casa) e tramite bando destina contributi derivati dal Fondo Sociale Affitti a nuclei familiari (non assegnatari) in difficoltà col pagamento dell’affitto.
- Assegno di maternità (art. 74, D.Lgs. 51/2001) e bonus sociale elettrico per disagio fisico: il Comune gestisce l’inserimento della domanda per il richiedente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Raffaele Testoni
Responsabile Servizi alla persona
Persone
Maria Teresa Bordonaro
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Promozione del Territorio
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-12.30
giovedì 15.00-17.45
Pagina aggiornata il 08/01/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento laboratorio guidato 'Gruppo verde'
- Regolamento comunale per utilizzo del volontariato individuale in servizi comunali
- Regolamento per l'applicazione dell'ISEE alle prestazioni sociali erogate dal Comune di Poggio Renatico
- Regolamento per il funzionamento e la vigilanza delle Case famiglia/Appartamenti protetti e altre strutture per anziani e adulti con disabilità fisica o psichica o per soggetti con dipendenza patologica
-
Vedi altri 4
- Richiesta duplicato o rinnovo tessera elettorale per deterioramento, furto, smaltimento o esaurimento
- Contrassegno invalidi Europeo: modulo di richiesta
- Richiesta attestazione di conformità igienico sanitaria e idoneità alloggio: modulo di richiesta
- Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario o comunicazione di cessione di fabbricato
-
Notizie
- 2024: Contributi a sostegno del percorso Casa-Scuola per alunni con disabilità
- Elezioni Regionali 2024: Trasporto AUSER per raggiungere i seggi elettorali
- Voucher alle famiglie per frequenza Centri estivi 2024
- Emozioni... in ascolto quando vuoi tu: Sportello di Counseling pedagogico per genitori, educatori e docenti
-
Vedi altri 6
- Percorso: Massaggio Infantile per bambini di 0-6 mesi
- Come prevenire gli incidenti in età pediatrica
- Guardia medica, ecco il NUMERO VERDE UNICO 800 087 601
- Poggio Rete Salute: orari CUP e SEGRETERIA
- Anche il nostro comune partecipa al censimento della popolazione!
- "Emozioni... in ascolto" sportello di counseling pedagogico per genitori, educatori e docenti