Assistenza sociale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale

Novità

comunicati 05 Lug 25

Nei Comuni di Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico continua la coprogettazione con il Terzo Settore

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 18 milioni di euro, per promuovere il successo formativo e accompagnare l’ingresso nel mondo del lavoro degli studenti con disabilità.

notizie 28 Feb 25

Riparte il Piedibus

Da lunedì 3 marzo 2025, Linea Gialla e Linea Azzurra

notizie 22 Gen 25

PROGETTO FSE +: Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie, Asilo Nido GIOCOGIOCANDO – A.E. 2024/25

In continuità con l’a.e. 2023/2024, si prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette per nuclei famigliari con ISEE pari o inferiore a 26 mila Euro

Amministrazione

area

Servizi alla Persona

Gestione dei servizi educativi, scolastici, e sociali. Uso del patrimonio immobiliare comunale. Promozione del territorio e rapporti con Enti del Terzo Settore. Coordinamento della biblioteca comunale.

ufficio

Servizi Sociali

Gestione dei servizi socio-assistenziali per cittadini socialmente deboli a rischio di marginalità (minori e famiglie, adulti in situazioni di disagio, anziani, persone con disabilità).

Documenti

Atto normativo

Regolamento laboratorio guidato ‘Gruppo verde’

Il Laboratorio "Gruppo Verde": struttura diurna per persone con disabilità.

Atto normativo

Regolamento comunale per utilizzo del volontariato individuale in servizi comunali

Regolamento volontariato individuale nei servizi comunali: norme per gestire e valorizzare il contributo dei volontari.

Atto normativo

Regolamento per l’applicazione dell’ISEE alle prestazioni sociali erogate dal Comune di Poggio Renatico

Regolamento per l'applicazione dell'ISEE alle prestazioni sociali: linee guida per garantire equità e trasparenza nell'erogazione degli aiuti nel Comune di Poggio Renatico.

Luoghi

Centro di accoglienza

Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese

Fa parte della rete regionale di interventi e azioni a supporto delle famiglie con figli 0-18 anni. È  un luogo aperto al territorio dove trovare informazioni, occasioni di incontro, confronto e sostegno

Associazioni

Viva Vittoria Ferrara

L’intento è condividere con il maggior numero possibile di donne l’idea che la violenza si può fermare cominciando da noi stesse, dalla consapevolezza che noi decidiamo della nostra vita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri