Ordinanza per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori (zanzare)
Pubblicata il 13/05/2023
La lotta agli adulti di zanzara è da considerare solo in via straordinaria, inserita all’interno di una logica di lotta integrata e mirata su siti specifici, dove i livelli di infestazione hanno superato la "ragionevole soglia di sopportazione";
La lotta integrata si basa prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale, sulle azioni utili a prevenirne la formazione, sull’applicazione di metodi larvicidi. L’intervento adulticida assume quindi la connotazione di intervento a corollario e non deve essere considerato mezzo da adottarsi a calendario ma sempre e solo a seguito di verifica del livello di infestazione presente.
Peraltro l’immissione nell’ambiente di sostanze tossiche è da considerare essa stessa una fonte di rischio per la salute pubblica, e che comporta un impatto non trascurabile sull’ambiente, e vada quindi gestita in modo oculato ed efficace.
La lotta integrata si basa prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale, sulle azioni utili a prevenirne la formazione, sull’applicazione di metodi larvicidi. L’intervento adulticida assume quindi la connotazione di intervento a corollario e non deve essere considerato mezzo da adottarsi a calendario ma sempre e solo a seguito di verifica del livello di infestazione presente.
Peraltro l’immissione nell’ambiente di sostanze tossiche è da considerare essa stessa una fonte di rischio per la salute pubblica, e che comporta un impatto non trascurabile sull’ambiente, e vada quindi gestita in modo oculato ed efficace.
L’esecuzione di trattamenti adulticidi negli spazi privati deve essere comunicata preventivamente,
mediante invio, almeno 5 giorni prima del trattamento, del modulo “COMUNICAZIONE DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA CONTRO LA ZANZARA E ALTRI INSETTI DI INTERESSE PUBBLICO ANCHE TRAMITE UTILIZZO DI IMPIANTI AUTOMATICI DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CONTRO LE ZANZARE (Allegato 1.6 bis, Allegato 1.6 ter e Allegato 1.6 quater) al Comune di Poggio Renatico, Area Gestione del Territorio - Ufficio Ambiente, Via Salvo D’Acquisto, 5/A, all’indirizzo comune.poggiorenatico@cert.comune.poggiorenatico.fe.it o al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara
all’indirizzo zanzara.tigre@ausl.fe.it
mediante invio, almeno 5 giorni prima del trattamento, del modulo “COMUNICAZIONE DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA CONTRO LA ZANZARA E ALTRI INSETTI DI INTERESSE PUBBLICO ANCHE TRAMITE UTILIZZO DI IMPIANTI AUTOMATICI DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CONTRO LE ZANZARE (Allegato 1.6 bis, Allegato 1.6 ter e Allegato 1.6 quater) al Comune di Poggio Renatico, Area Gestione del Territorio - Ufficio Ambiente, Via Salvo D’Acquisto, 5/A, all’indirizzo comune.poggiorenatico@cert.comune.poggiorenatico.fe.it o al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara
all’indirizzo zanzara.tigre@ausl.fe.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
146.74 KB |
![]() |
300.15 KB |
![]() |
201.2 KB |
![]() |
101.78 KB |

