PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO ANNO 2025

Dettagli della notizia

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Estate 2025, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, rivolto a bambini/e ragazzi/e di età dai 3 ai 13 anni.

Data:

11 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Estate 2025, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992) per la frequenza dei centri estivi nell’estate 2025.
Progetto approvato con DGR 528/2025 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 – Priorità 3 – Inclusione sociale – Obiettivo specifico K

 

Il Comune di Poggio Renatico, assieme ai Comuni del Distretto Ovest, anche per l’anno 2025, ha aderito al Progetto Conciliazione vita-lavoro. Il Progetto mira ad offrire un contributo economico alle famiglie per garantire la più ampia frequenza di bambine/i e ragazze/i ai centri estivi nel corso dell’estate 2025.

Informazioni per le Famiglie

Beneficiari

  • bambine/i e ragazze/i con disabilitàcertificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra 3 e 17 anni (nati dal 01/01/2008 ed entro il 31/12/2022) indipendentemente dalla attestazione ISEE delle famiglie;
  • bambine/i e ragazze/i di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2012 al 31/12/2022), appartenenti a famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore a 26.000,00 euro.

Requisiti
Possono fare richiesta del contributo tutte le famiglie, anche monogenitoriali o affidatarie, con i seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Poggio Renatico del richiedente;
  • ISEE minorenni 2025 o, in alternativa, per chi non ne è in possesso alla data di sottoscrizione della domanda, attestazione ISEE 2024, o ISEE corrente, non superiore a € 26.000,00. L’ISEE non è richiesto in caso di minore con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992;
  • frequenza presso un Centro estivo incluso negli elenchi dei centri accreditati sul territorio regionale;
  • situazione occupazionale dei genitori (consultare l’avviso per le famiglie, punto 2):

- entrambi i genitori occupati ovvero lavoratori dipendenti,     parasubordinati, autonomi o associati;
- uno o entrambi i genitori fruitori di ammortizzatori sociali;
- uno o entrambi i genitori disoccupati che hanno sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
- anche solo uno dei due genitori rientra nelle casistiche sopra riportate se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.

Presentazione delle domande
La domanda per l’assegnazione del contributo dovrà essere presentata unicamente online dall’11 giugno 2025 fino alle ore 10:00 del 10 luglio 2025.

In caso di più figli occorre presentare una domanda per ogni bambino.

Per la compilazione della domanda è necessario essere in possesso delle credenziali SPID/CIE.
Il contributo economico è assegnabile solo per la frequenza di uno dei centri estivi aderenti al Progetto.

Le domande possono essere presentate online dall’11 giugno alle ore 10.00 del 10 luglio 2025) collegandosi al sito del Comune di Poggio Renatico  www.comune.poggiorenatico.fe.it 

Il contributo massimo erogabile è pari a 300,00 euro complessivi, per un importo settimanale massimo di 100,00 euro per ciascun figlio/a.

Il contributo totale non potrà in ogni caso essere superiore al costo totale d’iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.
Al termine dell’istruttoria delle domande, verrà elaborata la graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come beneficiari del contributo, sulla base del valore ISEE crescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. La pubblicazione della graduatoria ha valore di notifica per tutti gli interessati.

CLICCA QUI PER LA DOMANDA

https://vurp.comune.poggiorenatico.fe.it/#/categoria/salute-benessere-e-assistenza/servizi/richiedere-voucher-conciliazione-vita-lavoro?avvio-istanza=1

 

Ultimo aggiornamento: 26/03/2024, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri