Test del sistema di allarme pubblico IT-Alert

Dettagli della notizia

Il 3 dicembre 2024 sul territorio ferrarese

Data:

02 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

IT-Alert è il sistema di allarme pubblico nazionale per l’informazione diretta alla popolazione, previsto dal codice delle comunicazioni.

La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2020, aggiornata dalla Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023 recante “Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert”, ha disciplinato l’utilizzo del sistema di allarme pubblico con riferimento agli eventi di protezione civile ed ha individuato alcune situazioni emergenziali di livello nazionale per le quali è previsto l’invio di un messaggio IT-Alert.

Il sistema, allo stato attuale, è già attivo per le seguenti tipologie di rischio:

  • Collasso di una grande diga
  • Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015 RIR)
  • Attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano)
  • Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica

L’attivazione del messaggio IT-Alert avverrà il giorno 3 dicembre 2024 tra le ore 12.00 e le ore 13.00.

Per maggiori informazioni leggere il PDF allegato e/o collegarsi al sito:https://www.it-alert.gov.it/it/

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 20:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri