Accesso civico generalizzato
Che cos'è?
Scopo dell'accesso civico generalizzato è favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Come si ottiene?
La richiesta di accesso civico generalizzato indirizzata all'Amministrazione Comunale può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:
- consegna a mano al Protocollo del Comune di Poggio Renatico (Via Salvo d'Acquisto, 5/a - Poggio Renatico - Capoluogo);
- spedizione con raccomandata A/R indirizzata a Comune di Poggio Renatico, Ufficio Protocollo, Via Salvo d'Acquisto 5/a, 44028 - Poggio Renatico;
- invio per posta elettronica certificata all’indirizzo:
comune.poggiorenatico@cert.comune.poggiorenatico.fe.it;
- invio all’indirizzo protocollo@comune.poggiorenatico.fe.it inserendo quale oggetto della mail "Richiesta accesso civico generalizzato".
Documenti da presentare
Copia del documento di identità del richiedente
Costi e modalità di pagamento
Il rilascio di dati e documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione dei supporti materiali.
Per tali costi è possibile effettuare:
- il pagamento presso l'Ufficio Ragioneria del Comune
Tempi e iter della pratica
Le istanze di accesso civico generalizzato ricevute dall'Ufficio Protocollo sono tempestivamente trasmesse da questo all'Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti per la valutazione di ammissibilità della richiesta di accesso civico generalizzato e la risposta al soggetto richiedente.
Il procedimento deve inderogabilmente concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, con la comunicazione al richiedente ed agli eventuali contro interessati.
In caso di diniego o mancata risposta
In caso di diniego o mancata risposta alla richiesta di accesso civico generalizzato il soggetto richiedente può:
- richiedere il riesame al Responsabile della Trasparenza, che decide entro 20 giorni con provvedimento motivato;
- presentare ricorso al Difensore Civico competente territorialmente, ove costituito, o , in assenza, a quello competente per l'ambito territoriale immediatamente superiore.
A chi rivolgersi
- Responsabile del Procedimento: Anna Baccilieri - Responsabile della Trasparenza
email: abaccilieri@comune.poggiorenatico.fe.it - tel. 0532/824525;
- Responsabili di Area che detengono i dati, le informazioni e i documenti oggetto di accesso civico generalizzato
Funzionario antiritardo
Normativa di riferimento
Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Informativa sul trattamento dei dati personali
Descrizione | File | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |